La Cambogia (capitale Phnom Penh) che confina a nord con Thailandia e Laos, a est con Vietnam, a sud con Vietnam e Golfo del Siam, a ovest ancora con Golfo del Siam e Thailandia; è una monarchia costituzionale. La storia recente è segnata dal genocidio operato dai Khmer Rossi dal 1975 al 1979. Le truppe entrarono nella città acclamate dalla popolazione, che vedeva nella vittoria la fine della violenza e della fame. I Khmer Rossi iniziarono invece a perseguitare chiunque fosse stato legato al governo di Lon Nol. Iniziò l'esodo forzato dei civili verso le campagne in un regime del terrore che durò 4 anni, fino alla conquista da parte del Vietnam. Il numero delle vittime va dal milione e 200mila del Dipartimento di Stato Usa ai 2 milioni e 300mila di altri storici.
La Cambogia oggi è devastata da ingiustizie e problemi sociali: dalla prostituzione alla pedofilia, dalle pandemie di malaria alla febbre Dengue e all' HIV. Il servizio sanitario è totalmente privato. La sola struttura gratuita è l'ospedale di Emergency a Battambang, specializzato però nella cura delle vittime delle mine antiuomo.
Clown One Onlus ha creato nel 2005 la missione umanitaria in Cambogia con la presenza del medico americano Patch Adams, e con medici, fisioterapisti, operatori socio sanitari, clown e musicisti.
Raccolto, grazie al progetto Fabbrica Del Sorriso Mediafriends onlus, i fondi per realizzare :
1) Una scuola con aule per disabili e scuola materna, nel comune di Anhchanh Roung.
2) Sostegno economico per cinque anni con l’acquisto di farmaci anriretrovirali 20 bimbi con AIDS e altre malattie funzionali.
3) Sostegno economico per formazione operatori socio - sanitari.
4) Visite di “clowns dottori” in ospedali, orfanatrofi, centri disabili, centri di riabilitazione per feriti di guerra, case di accoglienza per vittime di abuso e donne sieropositive , scuole elementari.
5) Formazione di un gruppo clowns locale, i “Khmer Clowns “per visite ospedaliere , orfanatrofi.
6) Animazioni, spettacoli e Laboratori artistici; In case d’accoglienza di bimbi (da 1 a 6 anni) sieropositivi e bimbi di strada.
I nostri clowns hanno accompagnato il personale medico durante le terapie antiretrovirali e le visite a domicilio ( D.O.T. - Daily Observed Therapy).